La colatura ha avuto negli ultimi dieci anni un grande successo, tale da caratterizzare gastronomicamente il piccolo borgo di pescatori della Costiera Amalfitana. Oggi questo tipico e genuino condimento della gastronomia locale, Presidio Slow Food, ed in corsa per il marchio Dop, è il fiore all’occhiello della nostra produzione.
Come si
Colatura di Alici Tradizionale di Cetara 100ml Presidio Slow Food
La Stagionalità
Le alici vengono pescate da aprile fino ad agosto, la maturazione del liquido nei terzigni dura 4-5 mesi. La colatura è disponibile tutto l’anno.
Preparazione e Abbinamenti
La Colatura di Alici è un condimento che può essere usato al posto del sale
Filetti di alici in olio di semi di girasole: un ingrediente salutare e versatile per le tue pietanze speciali, da sempre apprazzati per il loro sapore autentico e genuino.
Durabilità : 18 Mesi
Ingredienti : Alici (engraulis encrasicolus), olio di semi di girasole, sale.
Conservazione : Tenere in luogo fresco
Definite il vero “prosciutto di mare”, le alici Iasa, sono pescate nel periodo primaverile-estivo dalle cosidette “lampare” , subito lavorate secondo l’antica tradizione di Cetara e sfilettate per essere conservate in olio di oliva.
Oggi la lavorazione delle alici, completamente fatta a mano, rispetta quella tradizione tramandata per generazioni e valorizza
Elegante confezione in legno, un’ idea-regalo perfetta per ogni occasione. La qualità dei migliori filetti di tonno pinna gialla, accuratamente lavorati a mano e cotti a vapore, incontra la “preziosità” dell’alimento mediterraneo per eccellenza, l’olio extravergine di oliva. Un valore aggiunto che solo un olio di ottima qualità, con esclusive
Elegante confezione in legno, un’ idea-regalo perfetta per ogni occasione. La qualità dei migliori filetti di tonno pinna gialla, accuratamente lavorati a mano e cotti a vapore, incontra la “preziosità” dell’alimento mediterraneo per eccellenza, l’olio extravergine di oliva. Un valore aggiunto che solo un olio di ottima qualità, con esclusive
Regione: Campania
Produttore: Pastificio Gentile srl
Prodotto in: Italia
Cottura: 10 min
Tipo di farina: Semola di Grano Duro
Ingredienti: Semola di Grano Duro; Acqua
Peso Netto: 500g
Allergeni: Cereali contenenti glutine o prodotti derivati
Oltre alle intrinseche qualità organolettiche, l’antica ricetta Flamigni garantisce genuinità e alta digeribilità. Il bouquet aromatico che caratterizza il nostro Pandoro si basa sull’uso della pasta madre e sullo squisito composto formato da burro di cacao, miele italiano e aroma naturale di vaniglia ricavato da bacche della riserva di Mananara
"Gran Pistacchio" Panettone linea oro con farcitura di crema al pistacchio e ricopertura di cioccolato bianco e granella di pistacchio, senza uva sultanina e agrumi canditi.
Ingredienti : Farina di frumento, crema al pistacchio 24% (zucchero, sciroppo di glucosio, acqua, pasta pistacchio 10%, olio di palma, tuorlo d'uovo, latte scremato in
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più