Nèprica Primitivo sorge dai vigneti di Tormaresca che si estendono lungo la costa adriatica della Puglia, contenuti tra le pinete e il mare. Obiettivo dell'azienda è quello di produrre grandi vini a partire dai vitigni autoctoni della regione.
Note Negroamaro: Si presenta di un colore rosso rubino con leggere sfumature violette. Al naso mostra sentori di ciliegia con note floreali di rosa canina, viola mammola e lievi sensazioni speziate di pepe e tabacco. Al palato l’ingresso è morbido e caratterizzato da tannini dolci sostenuti da una buona freschezza e da un piacevole retrogusto fruttato.
Note Primitivo: Si presenta di un colore rosso rubino intenso con riflessi violacei. Al naso prevalgono le note di frutta rossa come di amarena, prugna, arancia candita unite a delicate sensazioni dolci di rosa canina e liquirizia. Con un ingresso morbido e ampio, al palato è sapido, strutturato e seguito da un piacevole retrogusto fruttato.
Note rosato: Neprica Rosé si presenta di un colore rosato tenue. Al naso presenta note di pompelmo, ananas, ciliegia, ben in armonia con sensazioni floreali di viola e gelsomino. Al palato è fresco e sapido, con un ingresso morbido e sostenuto da una gradevole acidità.
Abbinamenti: Vino rosso Negroamaro da abbinare a primi piatti con sughi di carne, arrosti e carne alla brace, il primitivo è perfetto con sughi di carne, carne di agnello e formaggi mediamente stagionati ed il vino rosè si accosta perfettamente a Formaggi freschi, primi piatti con sughi leggeri e carni delicate, fritture di pesce.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.