ร esattamente a Castiglione Tinella, in provincia di Cuneo, che fin dai primi anni del ‘900 la famiglia Saracco produce il Moscato d’Asti, vinificando esclusivamente le uve raccolte nei circa cinquanta ettari vitati di proprietร .
Dalla vigna alla cantina, la filosofia seguita non รจ molto diversa, e la massima attenzione รจ riposta in ogni singolo passaggio produttivo, partendo dalla vinificazione fino all’invecchiamento, per arrivare all’imbottigliamento e all’affinamento.
Prendono vita in questo modo i Moscato di Paolo Saracco, ormai da anni celebri e rinomati in tutto il mondo, e recentemente affiancati anche da ottime etichette di Pinot Nero, di Chardonnay e di Riesling.
La cantina di Paolo Saracco รจ l'autentica portavoce e simbolo di quella che รจ una tra le migliori interpretazioni qualitative del Moscato d’Asti DOCG.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.