Dopo la vendemmia, effettuata esclusivamente a mano, le uve sono pigiate e fatte fermentate a temperatura controllata, con lunga permanenza sulle bucce. Successivamente l’invecchiamento avviene per un anno in grandi botti di rovere francese, e da ultimo si conclude con un affinamento di sei mesi in bottiglia: gli ingredienti sono semplici come semplice รจ la ricetta, ma eccellente รจ il risultato, dato dal Chianti Classico di Villa S. Andrea.
Un rosso versatile, che si accompagna benissimo con le carni ma che รจ anche buono con i formaggi semistagionati, con le zuppe invernali e con i salumi tipici toscani. ร un Chianti con cui non si sbaglia mai.
NOTE DI DEGUSTAZIONE
Colore: Colore rosso rubino violaceo e intenso.
Aroma: Profumo fine, molto intenso e fruttato, con lievi note di rovere.
Gusto: Gusto morbido, ampio, largo con tannino dolce a media densitร in grande equilibrio all’aciditร . Retrogusto fruttato, speziato, dolce e persistente.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.