La cantina Costa Arènte è ubicata nel comune di Grezzana (VR), nel cuore della Valpantena, una delle valli dove si producono i prestigiosi vini della denominazione Valpolicella.
La cantina prende il nome da “La Costa” ('costa' significa 'collina' o 'crinale' in dialetto veronese), ed è appunto situata sulla sommità di una collina, con vigneti su tre lati. Si estende su 35 ettari, di cui 17 vitati, allevati con le varietà tipiche della Valpolicella, utilizzando la classica pergola veronese. I terreni sono argillosi e calcarei, posti ad un'altitudine compresa tra i 250 e i 350 metri, dalla forte pendenza, un'esposizione particolarmente favorevole ed una buona ventilazione, proveniente dai monti Lessini. Questi fattori pedoclimatici consentono di ottenere grappoli profumati e ricchi di mineralità, capaci di affrontare l’appassimento necessario per la creazione dell’Amarone della Valpolicella DOCG firmato Costa Arènte. Inoltre l’azienda ha deciso di valorizzare un’altra produzione locale di eccellenza, quella dei 600 ulivi che si estendono su 2 ettari del versante sud.
La produzione è seguita dall'agronomo ed enologo Giovanni Casati, con il contributo di Riccardo Cotarella, consulente enologico Genagricola. Si è scelta deliberatamente una produzione limitata in termini di bottiglie, per selezionare al meglio le uve, al fine di ottenere un elevato livello qualitativo, che si esprime nei tre rossi del territorio: Amarone, Ripasso e Valpolicella (che rivendica con orgoglio in etichetta la sotto-denominazione Valpantena). L'ottimo livello dell'Amarone Costa Arènte 2013 è stato riconosciuto con la premiazione al Berliner Wein Trophy 2018, dove ha infatti ottenuto la Gold Medal.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.