Il Valpolicella Ripasso Le Poiane è ottenuto con il tradizionale metodo del "ripasso": a febbraio, dopo la svinatura dell'Amarone, si aggiunge alle uve raccolte tardivamente la sua vinaccia, innescando così una nuova fermentazione, che dura 15-20 giorni e arricchisce il prodotto, aggiugendo complessità e levigando i tannini. Le Poiane di
Questa “Tethys.15” è una nuova cuvèe che va ad arricchire la gamma degli Champagne firmati Guiborat. Nasce dal taglio di chardonnay proveniente da quattro parcelle della Côte des Blancs, tutte classificate come Grand Cru e ognuna in grado di donare specifiche caratteristiche al blend finale. Lo chardonnay vinifica in acciaio,
Vinificato con Pinot Meunier e minori percentuali di Pinot Nero e Chardonnay,
Heri Hodie (dal latino Ieri Oggi) della Maison Roger Coulon esprime la generosità e complessità dei vigneti di Vrigny, Pargny e Coulomne, tutti villaggi classificati Premier Cru sulla Montagne de Reims.
Una combinazione tra note fruttate, forza e leggerezza per
Annata: 2017
Denominazione: Vittoria DOC
Vitigni: frappato 100%
Gradazione Alcolica: 13,5% Vol
Formato: 75 cl
Consumo ideale: 2019/2022
Temperatura di servizio: 14/16 °C
Momento per degustarlo: Cena tra amici
Tipologia: Rosso
Gradazione alcolica: 42% Vol
Formato: 70cl
Invecchiamento e affinamento :10 anni in Barrique da Rum Demerara
Tipologia: Grappa
Produttore: Distilleria Dellavalle
Provenienza: Italia
Regione: Piemonte
Annata: 2003
Gradazione alcolica: 42% Vol
Formato: 70cl
Invecchiamento e affinamento :10 anni in Barrique da Rum Demerara
Tipologia: Grappa
Produttore: Distilleria Dellavalle
Provenienza: Italia
Regione: Piemonte
La “Donna Selvatica che Scavalica le Colline” è una Grappa Riserva firmata dalla distilleria Romano Levi, celebre realtà produttrice piemontese.
Gradazione alcolica: 45% Vol
Formato: 70cl
Tipologia: Grappa
Invecchiamento: Oltre quattro anni in legno di frassino.
Vitigni: Nebbiolo da Barbaresco DOCG, Dolcetto d’Alba DOC e Barbera d’Alba DOC.
Permanenza in legno: cinque anni in botti classiche piemontesi da circa
Vitigno: Nebbiolo da Barolo.
Gradazione Alcolica: 40% Vol.
Formato: 50cl.
Affinamento: fusti di rovere.
Conservazione: luogo fresco e asciutto lontano da fonti di calore
Produzione: Alba (CN)
Regione: Piemonte
Distilleria: Marolo
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più